JOB DAY 2023

Il programma di Imprese Aperte 2023 si arricchisce con una serie speciale di eventi per invitare le giovani generazioni a scoprire le aziende del territorio, luoghi dove cultura d’impresa, creatività e innovazione si fondono, dando vita all’unicità che contraddistingue il tessuto produttivo locale.

L'INIZIATIVA

L’iniziativa verrà presentata nel corso del Job Day 2023 dell’Università di Parma, con l’obbiettivo di celebrare le eccellenze imprenditoriali del territorio, custodi di un patrimonio straordinario di storia, competenze e know-how, e al contempo avvicinare queste realtà agli studenti che, prossimi alla conclusione del proprio percorso di studi, si apprestano a intraprendere i primi passi nel mondo del lavoro.

Nei mesi di ottobre e novembre le aziende partecipanti apriranno le porte delle proprie sedi agli studenti, offrendo loro l’opportunità non solo di scoprire processi e prodotti all’avanguardia ma anche di venire a contatto con l’esperienza delle persone che contribuiscono attivamente al successo aziendale. Questi appuntamenti saranno dedicati esclusivamente agli studenti universitari ed agli studenti dell’ITS Academy con prenotazione obbligatoria.

GLI EVENTI

MUTTI – 9 Settembre ore 9:00

MUTTI – 16 Settembre ore 9:00

SIDEL – 26 Settembre ore 9:30

SICIM – 29 Settembre ore 9:00

BONATTI – 6 Ottobre ore 9:30

PARMACOTTO – 6 Ottobre ore 9:00

ANGELUS – 19 Ottobre ore 10:00

LINCOTEK – 20 Ottobre ore 10:30

CROWN – 24 Ottobre ore 10:30

SACMI – 24 Ottobre ore 9:00

DULEVO – 25 Ottobre ore 11:00

ELANTAS – 25 Ottobre ore 14:00

GALLONI – 26 Ottobre ore 10:00

PARMACOTTO – 27 Ottobre ore 9:00

SALUMIFICIO TRASCINELLI – 6 Novembre ore 10:00

CEPIM – 9 Novembre ore 10:00

SALUMIFICIO TRASCINELLI – 13 Novembre ore 10:00

BARILLA – 21 Novembre ore 14:30

BUGNION – 22 Novembre ore 17:00

CEPIM – 23 Novembre ore 15:00

BARILLA – 28 Novembre ore 14:30

 

Seguici su instagram

@impreseaperteparma​