A Porte Aperte

Ogni impresa virtuosa è innanzitutto un’impresa radicata nel territorio, inteso come insieme di persone che lo abitano, di risorse economiche, ambientali e artistiche, di cultura, di storia, di valori: la produzione in un luogo o in un altro non può che essere diversa nei risultati.
A porte aperte” è un viaggio ideale alla scoperta del territorio parmense, partendo dalle aziende che lo popolano. Molte realtà del tessuto economico locale hanno deciso di presentarsi al pubblico, offrendo l’opportunità di visitare le proprie sedi, di incontrare le persone che lavorano al loro interno, di capire le dinamiche produttive partendo dalle linee, di far conoscere un patrimonio privato fatto di archivi e collezioni d’arte.
Perché fare impresa oggi significa anche dialogare con le persone, restituire al territorio ciò che esso dà all’azienda, in termini di unicità e ricchezza, scegliere la strada dello sviluppo sostenibile, rispettoso dell’ambiente.

Every virtuous company is above all rooted in the land, which is the combination of its inhabitants and its economic, environmental, artistic, cultural, historical and value-related resources: production in different areas obviously leads to different results.
A porte aperte” (Open doors) is an ideal journey that allows us to discover the Parma land through its companies. Many enterprises that are part of the local economic fabric have decided to present themselves to the public, offering the opportunity to visit their headquarters, to meet their employees, to understand the production cycles starting from the production lines and to allow us to learn about their private assets made up archives and art collections. In fact, nowadays being an enterprise also means communicating with people, giving back to the land what it contributes to the company in terms of uniqueness and wealth, and choosing the path of sustainable growth based on respect for the environment.