![]() |
Casale di Mezzani 33/bis, Via del lavoro 2 |
---|---|
![]() |
https://www.scatsandra.com/it/ |
![]() |
Sandra S.p.A. rappresenta una delle più grandi aziende di produzione e trasformazione di cartone ondulato in Italia. L’azienda, nata negli anni ’60 come piccola azienda familiare è oggi un’azienda di 180mln di fatturato netto, circa 500 dipendenti, un’estensione di 230mila mq di cui 82mila mq coperti suddivisi in due stabilimenti produttivi con l’head quarter a San Polo di Torrile e un secondo polo produttivo a Casale di Mezzani dove si trova uno dei 4 ondulatori più grandi al mondo.
Sandra S.p.A. represents one of the largest corrugated cardboard production and processing companies in Italy. The company was founded in the 1960s as a small family business and today it is a leading company with 180 million of net revenue, about 500 employees, an extension of 230 thousand square meters of which 82 thousand covered square meters divided into two production plants with the head quarter in San Polo di Torrile and a second production center in Casale di Mezzani where there is one of the 4 largest corrugators in the world. |
Sandra S.p.A apre le porte dei suoi due stabilimenti produttivi accompagnando visitatori giovani e adulti in un processo produttivo unico che parte dal cartone grezzo fino al prodotto finito, scoprendo le idee che hanno reso di successo la storia aziendale. Innovazione e visione green saranno le parole d’ordine. La fine della visita sarà occasione per un breve momento di incontro e ristoro accompagnato dalle eccellenze del territorio.
Sandra S.p.A opens the doors of its two production plants to young and adults visitors From raw cardboard to finished product, the participants will enter a unique production process, guided through company history and successful ideas.Innovation and green vision wil be the watchword.
The end of the itinerary will be the occasion for a short refreshment with local excellences and networking.
![]() |
martedì 15/11/2022 giovedì 17/11/2022 martedì 22/11/2022 giovedì 24/11/2022 |
---|---|
![]() |
dalle 15.45 alle 17.00 |
![]() |
massimo 8 partecipanti per visita
Prenotazioni da 15 gg prima di ogni singolo evento con App Parma 2020+21 Per informazioni: segreteria@impreseaperteparma.com |